Quanto può essere light una crostata? Domanda da un milione di dollari.
L’altra sera guardando una replica del programma di Benedetta Parodi, ha fatto questa “frolla”: al posto del burro utilizza dell’olio di semi.
Ho detto “perchè no?” e mi son cimentata.
Mentre facevo l’impasto a mano (lei lo faceva con un mixer, che ahimè non posseggo), nella mia testa si insinuava la vocina che stavo facendo una ciofega perchè l’impasto aveva una consistenza stranissima.
Mi son dovuta ricredere assaggiandola: certo, il sapore è diverso rispetto a una frolla classica, però non ha nulla da invidiare.
INGREDIENTI:
per l’impasto
- 450 gr di farina (metà integrale e metà 00)
- 1/4 di bustina di lievito
- 150 gr di zucchero
- scorza grattuggiata di mezzo limone
- 150 gr di olio di semi
- 3 uova
- un pizzico di sale
per il ripieno
- marmellata di lamponi
- mela
Procedimento:
- Prepariamo l’impasto della frolla mescolando farina, zucchero e olio. L’impasto deve risultato sbriciolato. Aggiungiamo poi le uova, il sale, il lievito e la scorza e mescoliamo fino ad ottenere la consistenza di una frolla (più o meno).
- Foderiamo la teglia con mezzo impasto. Per il ripieno ho steso un velo di marmellata di lamponi e ho adagiato sopra delle fettine sottili di mela. Ho coperto con delle strisce di pasta frolla e infornato a 180° per 50/60 minuti.
Una risposta a "Crostata light"